|
|
|
|
|
La pandemia sembra aver chiuso il capitolo dell'austerità nell'Eurozona. Ma il debito sarà un problema dei prossimi anni. Quali possibili riforme? Continua a leggere → di Stefano Riela, ISPI e Università di Auckland | | | |
La Presidenza italiana del B20 mira a sostenere il G20 per favorire una ripresa sostenibile. Con un nuovo sguardo a salute e life sciences. | | | |
Non solo pandemia: serve pensare sin da ora a politiche lungimiranti volte a prevenire nuove emergenze sanitarie nel futuro. Una sfida per tutti. Continua a leggere →di Simone Urbani Grecchi, Intesa Sanpaolo | | | |
|
|
ISPI Dossier
Edited by ISPI Asia Centre | | | |
|
|
|
|
|
#COVID-19 Vaccini: quei due mesi persi dall’Italia Se l'Italia avesse cominciato a vaccinare le persone più anziane e più a rischio, la riduzione di letalità attesa sarebbe quattro volte maggiore, e veleggerebbe verso una riduzione del 54%. Praticamente, decessi dimezzati rispetto a uno scenario senza vaccini. Questione di giusta strategia e tempestività. | |
|
|
|
Le risorse per le infrastrutture del Recovery Plan italiano sono insufficienti ad affrontare le sfide. Problemi e opportunità di un settore strategico. Continua a leggere → di Rosario Pavia, Università Gabriele D'Annunzio | | | |
L'aviazione è uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi e la ripresa non è imminente. Le conseguenze e i trend di lungo termine. Continua a leggere →
di Alessandro Gili e Davide Tentori, ISPI | | | |
Allarme debito pubblico dopo la pandemia: dalla Presidenza italiana si attendono risposte chiare, soprattutto per aiutare i Paesi più poveri e fragili.Continua a leggere →
di Carlo Mongini, ISPI | | | |
|
EVENTI ISPI PER LE IMPRESE | |
|
|
|
A cura dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI
Coordinamento redazionale | |
ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale | |
|
|